Il tuo PC non risulta compatibile con Windows 11? Nei nostri laboratori verifichiamo le prestazioni e installiamo...
Ultimo Articolo
-
Upgrade a Windows 11: Possibile Anche su PC Non CompatibiliLeggi di più -
Ninite: la guida completa di TecnoTorino per installare e aggiornare programmi in un clic24/09/2025Leggi di piùLa nostra guida completa a Ninite: come installare e aggiornare programmi in un clic. Consigli pratici e soluzioni...
-
Toner e Cartucce Compatibili a Torino – Guide e Offerte22/09/2025Leggi di piùCartucce compatibili e toner di qualità a Torino, disponibili a magazzino per ritiro immediato o spedizione veloce.
-
SimpMusic: Sicurezza prima di tutto!26/04/2025Leggi di piùScopri le 5 cose fondamentali da sapere prima di installare SimpMusic su Android, PC o iPhone e proteggi il tuo...
-
LocalSend: invia file in rete locale senza internet24/04/2025Leggi di piùScopri LocalSend, l'app open source per condividere file localmente senza usare Internet. Sicura, veloce e...
-
Centro Assistenza DELL a Torino – Riparazione Notebook e PC22/04/2025Leggi di piùAssistenza tecnica specializzata per notebook e desktop DELL. Riparazioni rapide, upgrade SSD/RAM, sostituzione...
-
Centro Assistenza HP a Torino – Riparazione Notebook e PC Desktop13/04/2025Leggi di piùHai un notebook o PC fisso HP guasto? A Torino, TecnoTorino & Unico System è il centro assistenza ideale per...
-
Servizi IT per aziende a Torino – VoIP, backup, reti e server con supporto professionale13/04/2025Leggi di piùLa tua azienda ha bisogno di un partner informatico affidabile? TecnoTorino offre soluzioni VoIP, backup, reti...
-
Lenovo Assistenza Torino – Riparazione Notebook e PC con Tecnici Esperti12/04/2025Leggi di piùHai un notebook o PC Lenovo da riparare? Scopri il nostro servizio di assistenza Lenovo a Torino: diagnosi gratuita,...
-
Windows 11: Soluzioni Efficaci per Risolvere il Problema dell'Aggiornamento Non Funzionante12/04/2025Leggi di piùSe hai appena aggiornato il tuo PC a Windows 11, potresti aver incontrato l'insidioso problema dell'aggiornamento non...
Argomenti
Cerca nel blog
LocalSend: invia file in rete locale senza internet
LocalSend: L’app open source per inviare file localmente senza Internet
Sei alla ricerca di un modo semplice, veloce e sicuro per trasferire file tra dispositivi? Scopri LocalSend, l'applicazione open source che consente lo scambio di file in rete locale senza la necessità di connessione a Internet o cloud.
In questo articolo scoprirai:
- Cos'è e come funziona LocalSend
- Quali sistemi operativi supporta
- I vantaggi nell’uso quotidiano
- Una comparazione diretta con PairDrop.net
Cos'è LocalSend?
LocalSend è un'app gratuita e open source progettata per inviare file, testi e appunti tra dispositivi connessi alla stessa rete locale (LAN). Non richiede Internet, registrazioni o account cloud. È perfetta per ambienti aziendali, uffici o per un uso domestico, quando si vogliono scambiare file tra PC, smartphone e tablet senza dipendere dal cloud.
⚙️ Come funziona LocalSend?
- Installa LocalSend su entrambi i dispositivi.
- Assicurati che siano collegati alla stessa rete Wi-Fi o Ethernet.
- Avvia l'app e seleziona il dispositivo destinatario.
- Scegli i file da inviare.
- Conferma la ricezione sull’altro dispositivo.
La trasmissione è crittografata tramite HTTPS, garantendo privacy anche su reti pubbliche o condivise.
Sistemi operativi supportati
LocalSend è compatibile con:
- Windows
- macOS
- Linux
- Android
- iOS
- Web (funzionalità limitate)
✅ Pregi e vantaggi
- ✔️ Gratuito e open source
- ✔️ Nessuna connessione Internet richiesta
- ✔️ Nessuna pubblicità o tracciamento
- ✔️ Interfaccia intuitiva
- ✔️ Trasferimento veloce
- ✔️ Sicurezza avanzata (HTTPS locale)
- ✔️ Compatibile con ogni tipo di file
- ✔️ Cross-platform reale
Confronto: LocalSend vs PairDrop.net
| Caratteristica | LocalSend | PairDrop.net |
|---|---|---|
| Tipo di App | App installabile | Web-based |
| Open Source | ✔️ | ✔️ |
| Connessione Internet | ❌ Non necessaria | ✔️ Necessaria |
| Criptaggio | HTTPS locale | E2E via WebRTC |
| Multiplatform | Windows, macOS, Linux, Android, iOS | Tutti i browser moderni |
| Modalità Offline | ✔️ Sì | ❌ No |
| Velocità LAN | Elevata | Dipende dalla rete |
| Interfaccia Web | ✔️ Limitata | ✔️ Completa |
Conclusioni
LocalSend è la scelta perfetta per chi cerca una soluzione rapida, sicura e senza cloud per trasferire file localmente. Ottima per ambienti lavorativi o casalinghi dove privacy e velocità sono fondamentali.
Al contrario, PairDrop.net è utile per trasferimenti rapidi tramite browser, ma richiede sempre Internet e potrebbe risultare più lento.
Se vuoi autonomia, sicurezza e performance, scegli LocalSend!
Download LocalSend
Hai già provato LocalSend o PairDrop?
Scrivi nei commenti la tua esperienza o condividi questo articolo con chi può trarne beneficio!
Articoli correlati
-
Estensione Chrome : Salva l'immagine come JPG/PNG/WebP
Pubblicato in: Applicazioni - Windows27/12/2024L'estensione Chrome "Salva l'immagine come JPG/PNG/WebP" è uno strumento pratico che consente agli utenti di salvare...Leggi di più -
Chrome Remote Desktop
Pubblicato in: Applicazioni - Windows28/12/2024Chrome Remote Desktop è un servizio offerto da Google che ti permette di accedere da remoto a un altro computer (o di...Leggi di più -
Windows 11 24H2: ancora problemi con DHCP
Pubblicato in: Applicazioni - Windows31/12/2024Nonostante l'aggiornamento correttivo rilasciato da Microsoft a novembre, numerosi utenti di Windows 11 24H2...Leggi di più -
Windows 11 Update Errore - Aggiornamento di versione
Pubblicato in: Applicazioni - Windows03/01/2025Windows Update - Ottieni la versione più recente di Windows per essere sempre aggiornatoLa tua versione ha raggiunto...Leggi di più -
WhatsApp Web
Pubblicato in: Applicazioni - Windows08/01/2025WhatsApp Web è uno strumento essenziale per chi desidera gestire le proprie comunicazioni in modo più efficiente....Leggi di più
Lascia un commento