La nostra guida completa a Ninite: come installare e aggiornare programmi in un clic. Consigli pratici e soluzioni...

Scopri gli UPS: Protezione, Funzionamento e Vantaggi
Scopri gli UPS: Protezione, Funzionamento e Vantaggi
Gli UPS (gruppi di continuità) sono dispositivi indispensabili per proteggere computer, NAS, server e altre apparecchiature elettroniche da blackout, micro-interruzioni e sbalzi di tensione. Un UPS mantiene l’alimentazione stabile e permette di continuare a lavorare o di spegnere correttamente i dispositivi, evitando perdita di dati e danni ai componenti.
Perché usare un UPS
Le interruzioni di corrente possono causare problemi seri: file corrotti, sistemi che non si avviano più, danni a schede madri e alimentatori. Un UPS offre:
- Protezione istantanea da blackout e cali di tensione
- Stabilizzazione della rete elettrica grazie al sistema AVR (Automatic Voltage Regulation)
- Tempo per salvare il lavoro o spegnere i sistemi in sicurezza
- Protezione contro picchi di tensione dovuti a temporali o disturbi sulla linea
Tipi di UPS
Esistono tre principali categorie di UPS. Ecco le differenze:
Tipo di UPS | Come funziona | Ideale per |
---|---|---|
Offline (Standby) | Si attiva solo in caso di blackout, fornendo corrente dalla batteria. | PC domestici, modem, TV, piccoli dispositivi |
Line Interactive | Regola automaticamente la tensione e interviene rapidamente in caso di interruzione. | Uffici, NAS, stampanti fiscali, workstation |
Online a Doppia Conversione | Rigenera costantemente l’onda sinusoidale, isolando i dispositivi da ogni disturbo. | Server, sale dati, apparecchiature critiche |
Esempi pratici di utilizzo
- Casa e Smart Working: proteggi PC, monitor e modem da blackout improvvisi e lavora senza interruzioni.
- Uffici e Negozi: evita blocchi di POS e sistemi cassa che possono fermare la tua attività.
- NAS e Backup: l’UPS comunica con il NAS per eseguire lo spegnimento automatico e prevenire la perdita di dati.
- Server e Laboratori: mantieni attive le macchine anche in caso di interruzioni lunghe e proteggi progetti importanti.
Come dimensionare un UPS
Per scegliere il modello giusto devi calcolare il carico complessivo. Somma i Watt dei dispositivi da collegare, aggiungi un margine di sicurezza del 30–40% e converti in VA (VoltAmpere). In genere:
- UPS 600–1000 VA: ideale per 1 PC + monitor
- UPS 1500–2200 VA: ottimo per piccoli uffici o 2–3 workstation
- UPS oltre 3000 VA: indicato per rack server, apparati di rete e impianti complessi
Manutenzione e sostituzione batterie
Un UPS necessita di manutenzione minima ma regolare:
- Sostituzione batterie ogni 3–5 anni, a seconda dell’uso e della temperatura ambiente
- Test periodico premendo il pulsante di verifica o scollegando l’alimentazione per pochi secondi
- Ventilazione adeguata per evitare surriscaldamenti e prolungare la vita del sistema
Domande frequenti
Quanto dura un UPS?
Con manutenzione corretta, un UPS può funzionare per oltre 8–10 anni, sostituendo le batterie quando necessario.
Posso collegare una ciabatta?
Sì, ma usa solo ciabatte di qualità e non collegare dispositivi ad alto assorbimento (stufe, forni).
Serve per un NAS?
Sì, è uno degli usi più consigliati. Molti UPS permettono il collegamento via USB per spegnere il NAS in automatico.
Dove siamo
Vieni a scoprire i modelli di UPS disponibili a magazzino presso la nostra sede:
Corso Unione Sovietica 322/A – 10135 Torino
Lascia un commento