Ultimo Articolo

Benchmark e Stress Test: Guida per Verificare le Prestazioni del Notebook

Come Testare le Prestazioni di un Notebook: Guida Completa ai Benchmark e Stress Test

Vuoi sapere se il tuo notebook è ancora performante o se ha bisogno di un upgrade? Con questa guida scoprirai come eseguire benchmark e stress test su CPU, GPU, RAM e SSD per ottenere un quadro chiaro dello stato del tuo computer. Utilizzeremo strumenti gratuiti e affidabili e ti daremo consigli per interpretare i risultati.

Sommario

Perché testare le prestazioni

Eseguire un test periodico aiuta a:

  • Identificare rallentamenti causati da SSD, RAM o CPU.
  • Verificare se le temperature sono sotto controllo (evitando surriscaldamenti).
  • Capire se conviene aggiornare SSD, RAM o pulire il sistema di raffreddamento.

Strumenti consigliati

Scarica e utilizza questi software gratuiti per i test:

  • CrystalDiskMark – per testare velocità di lettura/scrittura del disco.
  • CPU-Z – per identificare processore, RAM e frequenze.
  • Prime95 – per stress test CPU.
  • FurMark – per stress test GPU.
  • MemTest86 – per verificare integrità della RAM.

Eseguire stress test

Lancia Prime95 in modalità “Torture Test” e monitora le temperature per almeno 10-15 minuti. Se il notebook supera gli 85°C, potrebbe essere necessario pulire il dissipatore o sostituire la pasta termica. Per la GPU, esegui FurMark per 5-10 minuti e controlla la stabilità dell’immagine.

Monitoraggio temperature

Usa HWMonitor per tenere sotto controllo CPU, GPU e SSD. Temperature consigliate:

  • CPU: sotto 85°C sotto stress.
  • GPU: sotto 80°C per carichi prolungati.
  • SSD: sotto 60°C per garantire prestazioni e durata.

Checklist di manutenzione

Ogni 6-12 mesi è consigliabile:

  • Pulizia ventole e dissipatori dalla polvere.
  • Controllo e, se necessario, sostituzione della pasta termica.
  • Aggiornamento driver GPU, chipset e BIOS.
  • Verifica stato SSD/HDD e spazio libero.
Consiglio tecnico: un SSD lento o quasi pieno può rallentare tutto il sistema. Valuta un upgrade a SSD NVMe per notebook compatibili.

FAQ – Domande frequenti

[+] Quanto tempo devo eseguire lo stress test? (clicca per aprire)
Bastano 10-15 minuti per verificare la stabilità termica. Se vuoi un test completo, puoi eseguire stress test per 1-2 ore, ma monitora le temperature per evitare surriscaldamenti.
[+] Se il notebook supera gli 85°C, cosa devo fare? (clicca per aprire)
È il momento di far pulire dissipatori e ventole. Potrebbe anche essere necessaria la sostituzione della pasta termica per migliorare la dissipazione.
[+] Posso fare benchmark se ho solo grafica integrata? (clicca per aprire)
Sì, ma i punteggi saranno inferiori rispetto a notebook con GPU dedicata. Lo scopo del test è confrontare prestazioni attuali con valori attesi per il tuo hardware.

Diagnosi e upgrade professionale

Vuoi una verifica completa del tuo notebook con report di prestazioni e temperature? Presso TecnoTorino & Unico System a Torino eseguiamo diagnosi hardware e pulizia completa, con possibilità di upgrade RAM/SSD e sostituzione pasta termica in giornata.

Apri la mappa su Google Maps

Pubblicato in: Applicazioni - Windows

Lascia un commento