Il tuo PC non risulta compatibile con Windows 11? Nei nostri laboratori verifichiamo le prestazioni e installiamo...
Ultimo Articolo
-
Upgrade a Windows 11: Possibile Anche su PC Non CompatibiliLeggi di più -
Ninite: la guida completa di TecnoTorino per installare e aggiornare programmi in un clic24/09/2025Leggi di piùLa nostra guida completa a Ninite: come installare e aggiornare programmi in un clic. Consigli pratici e soluzioni...
-
Toner e Cartucce Compatibili a Torino – Guide e Offerte22/09/2025Leggi di piùCartucce compatibili e toner di qualità a Torino, disponibili a magazzino per ritiro immediato o spedizione veloce.
-
SimpMusic: Sicurezza prima di tutto!26/04/2025Leggi di piùScopri le 5 cose fondamentali da sapere prima di installare SimpMusic su Android, PC o iPhone e proteggi il tuo...
-
LocalSend: invia file in rete locale senza internet24/04/2025Leggi di piùScopri LocalSend, l'app open source per condividere file localmente senza usare Internet. Sicura, veloce e...
-
Centro Assistenza DELL a Torino – Riparazione Notebook e PC22/04/2025Leggi di piùAssistenza tecnica specializzata per notebook e desktop DELL. Riparazioni rapide, upgrade SSD/RAM, sostituzione...
-
Centro Assistenza HP a Torino – Riparazione Notebook e PC Desktop13/04/2025Leggi di piùHai un notebook o PC fisso HP guasto? A Torino, TecnoTorino & Unico System è il centro assistenza ideale per...
-
Servizi IT per aziende a Torino – VoIP, backup, reti e server con supporto professionale13/04/2025Leggi di piùLa tua azienda ha bisogno di un partner informatico affidabile? TecnoTorino offre soluzioni VoIP, backup, reti...
-
Lenovo Assistenza Torino – Riparazione Notebook e PC con Tecnici Esperti12/04/2025Leggi di piùHai un notebook o PC Lenovo da riparare? Scopri il nostro servizio di assistenza Lenovo a Torino: diagnosi gratuita,...
-
Windows 11: Soluzioni Efficaci per Risolvere il Problema dell'Aggiornamento Non Funzionante12/04/2025Leggi di piùSe hai appena aggiornato il tuo PC a Windows 11, potresti aver incontrato l'insidioso problema dell'aggiornamento non...
Argomenti
Cerca nel blog
Skype chiude: Addio definitivo dal 5 maggio 2025!
Microsoft ha annunciato ufficialmente che Skype, la storica applicazione di comunicazione, verrà ritirata il 5 maggio 2025. Questa decisione segna la fine di un'era iniziata nel 2003, quando Skype rivoluzionò il modo in cui le persone comunicavano online, offrendo chiamate vocali e video gratuite su Internet.
La transizione verso Microsoft Teams
La chiusura di Skype è parte della strategia di Microsoft di concentrare le proprie risorse su Microsoft Teams, la piattaforma di comunicazione e collaborazione lanciata nel 2017. Teams è diventato rapidamente uno strumento centrale per aziende e privati, integrando funzionalità di chat, chiamate vocali, videoconferenze e collaborazione su documenti in un'unica piattaforma. Microsoft ha dichiarato che questa mossa mira a "semplificare le offerte di comunicazione gratuite per i consumatori" e a "adattarsi più facilmente alle esigenze dei clienti".
Cosa significa per gli utenti di Skype
Gli utenti attuali di Skype hanno tempo fino al 5 maggio 2025 per migrare a Microsoft Teams. Durante questo periodo, sarà possibile utilizzare le proprie credenziali Skype per accedere a Teams, dove contatti e chat saranno già disponibili. Inoltre, gli utenti possono scaricare i propri dati da Skype fino alla data di chiusura, nel caso in cui decidano di non passare a Teams.
L'evoluzione delle piattaforme di comunicazione
Skype, fondata nel 2003, ha avuto un impatto significativo sul modo in cui le persone comunicano a distanza, rendendo accessibili le chiamate vocali e video su Internet. Nel 2011, Microsoft ha acquisito Skype per 8,5 miliardi di dollari, integrandola nei propri servizi e sostituendo Windows Live Messenger. Tuttavia, con l'avvento di nuove piattaforme e l'evoluzione delle esigenze degli utenti, Skype ha visto una diminuzione della sua base di utenti attivi, passando da centinaia di milioni a circa 30 milioni negli ultimi anni.
Alternative a Skype
Oltre a Microsoft Teams, esistono diverse alternative per la comunicazione online. WhatsApp offre chiamate vocali e video gratuite ed è ampiamente utilizzata a livello globale. Zoom è diventato popolare per le videoconferenze, soprattutto in ambito professionale. Altre opzioni includono Slack, ideale per la collaborazione aziendale, e FaceTime, disponibile per gli utenti Apple.
La chiusura di Skype rappresenta la fine di un capitolo importante nella storia delle comunicazioni digitali, ma anche l'inizio di una nuova era con strumenti più integrati e versatili come Microsoft Teams.
Microsoft annuncia la chiusura di Skype: gli utenti invitati a passare a Teams
Articoli correlati
-
Siri e la Privacy: La Controversia sulle Conversazioni Ascoltate e l'Accordo da 95 Milioni di Dollari
Pubblicato in: News Hi-Tech04/01/2025L'articolo esplora la controversia che ha coinvolto Siri, l'assistente vocale di Apple, accusato di ascoltare e...Leggi di più -
USB-C Obbligatorio: La Rivoluzione del Caricatore Unico in Europa
Pubblicato in: News Hi-Tech15/01/2025L’Unione Europea introduce il caricatore unico USB-C, una normativa storica che promette di rivoluzionare il settore...Leggi di più -
DeepSeek: Sfida ai giganti dell'AI
Pubblicato in: News Hi-Tech28/01/2025DeepSeek è la startup che promette di rendere l’AI più accessibile e competitiva rispetto a OpenAI e Google. Scopri...Leggi di più -
ChatGPT: Le Caratteristiche e le Potenzialità del Modello di Intelligenza Artificiale
Pubblicato in: News Hi-Tech13/02/2025ChatGPT è un modello di intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI, capace di generare testi coerenti e...Leggi di più -
Allerta Truffa Gmail in Italia
Pubblicato in: News Hi-Tech24/02/2025Proteggi il Tuo Account con TecnoTorino Negli ultimi mesi, molti utenti italiani di Gmail sono stati bersaglio di...Leggi di più
Lascia un commento